Il quadro qui rappresentato è un classico esempio del ritratto barocco seicentesco.
Il soggetto, che ci ricorda i grandi ritratti fiamminghi e italiani (cavaliere sorridente di Hals), è in posa di tre quarti con il classico colletto detto alla pappagorgia e i baffi con il pizzetto detto alla "moschettiere".
Gli abiti, neri, lo collocano nella media - alta borghesia che è tipica usare queste livree differenti dagli abiti sfarzosi delle classi nobili o delle divise usate dalle classi cadette.